Perché è pericoloso effettuare piercing fai da te?
Pubblicato da Savastano Emanuele in Piercing · 1 Agosto 2024
Perché è pericoloso effettuare piercing fai da te?
Realizzare un piercing può sembrare un’operazione semplice, ma farlo da soli comporta numerosi rischi per la salute e il risultato estetico. Senza le competenze e gli strumenti adeguati, si possono verificare gravi complicazioni che potrebbero avere conseguenze a lungo termine. Ecco i motivi principali per cui è estremamente pericoloso eseguire un piercing fai-da-te.
1. Mancanza di igiene e sterilità
Un ambiente sterile è fondamentale per evitare infezioni durante l’esecuzione di un piercing. A casa, è difficile garantire le stesse condizioni igieniche di uno studio professionale. Strumenti non adeguatamente sterilizzati o mani non pulite possono introdurre batteri nella ferita, causando infezioni anche gravi come l'ascesso o, in casi estremi, la setticemia.
2. Tecniche improprie
I piercer professionisti seguono una formazione specifica per imparare a perforare correttamente la pelle e la cartilagine. Un errore nella tecnica può portare a:
- Posizionamento errato: un piercing fuori asse o troppo vicino a nervi e vasi sanguigni può causare dolore, difficoltà di guarigione o addirittura danni permanenti.
- Trauma ai tessuti: usare aghi non adeguati o, peggio, oggetti improvvisati come spille o forbici, può lacerare i tessuti invece di perforarli con precisione, rendendo la guarigione più lunga e dolorosa.
3. Uso di materiali inadeguati
I gioielli per piercing devono essere realizzati in materiali biocompatibili, come titanio, acciaio chirurgico o oro di alta qualità. Utilizzare gioielli economici o non progettati per i piercing può causare allergie, irritazioni o infezioni. Inoltre, un gioiello di dimensioni sbagliate può creare pressione eccessiva, portando a gonfiore o rigetto.
4. Rischio di infezioni gravi
Fare un piercing in modo errato aumenta il rischio di infezioni, tra cui:
- Infezioni batteriche: gonfiore, arrossamento, dolore e pus sono segnali di un’infezione locale che, se trascurata, può peggiorare rapidamente.
- Epatite o altre malattie trasmissibili: l’uso di strumenti non sterili o riutilizzati potrebbe esporre al rischio di contrarre malattie gravi.
5. Complicazioni nella guarigione
Un piercing eseguito male guarisce più lentamente e potrebbe formare cheloidi (cicatrici ipertrofiche) o tessuti cicatriziali irregolari. In alcuni casi, il foro potrebbe chiudersi male o richiedere una rimozione chirurgica.
6. Dolore inutile e stress
Piercers esperti sanno come minimizzare il dolore e l’ansia durante il processo. Provare a fare un piercing da soli senza la tecnica e gli strumenti corretti può essere estremamente doloroso e causare stress fisico e mentale.
Conclusione
Effettuare un piercing da soli è una scelta rischiosa che mette a repentaglio la salute e il risultato estetico. Rivolgersi a un professionista garantisce non solo un procedimento sicuro e igienico, ma anche un posizionamento corretto e un processo di guarigione ottimale. La tua salute e il tuo benessere valgono molto di più di un risparmio economico o della voglia di fare da sé.
Non sono presenti ancora recensioni.